Il polistirolo: caratteristiche e vantaggi
L’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato), comunemente chiamato “polistirolo” è uno dei materiali più utilizzati sia a livello italiano che mondiale.
Innovativo, resistente, isolante e leggero, grazie alla sua versatilità il polistirolo viene impiegato in molteplici settori e applicazioni.
- Composizione: l’EPS è composto per il 98% d’aria e viene definito dall’AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) “Airpop Engineered Air”, amico dell’ambiente.
- Ecosostenibilità: per sua stabilità chimica e biologica il polistirolo non costituisce un pericolo per l’igiene ambientale ed è ecosostenibile.
- Riciclabilità: il riciclaggio del polistirene espanso (EPS) è una pratica diffusa, attuata solitamente per il recupero degli scarti industriali di produzione.
- Isolante: avendo una bassa conducibilità termica, il polistirolo viene impiegato anche in qualità di isolante del calore.
- Brillantezza: il polistirene espanso presenta un alto indice di rifrazione alla luce, in grado di rendere i suoi manufatti molto brillanti e trasparenti.
- Sicurezza ambientale: il polistirene espanso è privo di valori nutritivi in grado di sostenere la crescita dei funghi, batteri o altri microorganismi, di conseguenza non marcisce o ammuffisce.
- Resistenza all’umidità: il polistirolo è permeabile al vapore acqueo, quindi è traspirante, ma è impermeabile all’acqua.

Le realizzazioni in polistirolo Bat-Tech
In seguito alle esigenze del mercato incentrante sempre di più al rispetto dell’ambiente, Bat-Tech Italia punta sull’ecosostenibilità dell’EPS.
Nello specifico, Bat-Tech Italia è specializzata nella progettazione e realizzazione su misura di opere e sculture in polistirolo auto-estinguente. Le applicazioni delle sagome in polistirolo includono svariati settori, in particolare: settore museale, dello spettacolo, dell’arredamento e design, dell’industria, dell’arte e della cultura.
Le fasi di sviluppo delle soluzioni in polistirolo Bat-Tech vengono presidiate mediante servizi qualitativi che riportiamo di seguito.
- Progettazione: attraverso l’uso di avanzati software CAD 3D di ultima generazione si procede alla digitalizzazione del disegno originario.
- Produzione/Prototipazione: la vera e propria fase di produzione della scultura in polistirolo, attuata internamente all’azienda, seguendo alti standard qualitativi.
- Trasporto e montaggio: anche questa attività viene svolta internamente dal personale specializzato dell’azienda.
Nella lavorazione del polistirolo espanso, Bat-Tech propone realizzazioni in polistirolo generalmente nelle dimensioni 4000x1300x1000mm (le più grandi disponibili sul mercato).
I principali materiali impiegati per le opere in polistirene espanso sono i seguenti:
- Pol20 Autoestinguente (densità 20Kg/mc) con o senza grafite
- Pol25 Autoestinguente (densità 25Kg/mc) con o senza grafite
- Pol30 Autoestinguente (densità 30Kg/mc) con o senza grafite
- Pol35 Autoestinguente (densità 35Kg/mc) con o senza grafite
Bat-Tech Italia offre per la realizzazione di sculture in polistirolo prezzi concorrenziali. Per soddisfare le esigenze di ogni cliente, è inoltre possibile fare richiesta di tipologie di polistirolo personalizzate.
Ogni grande opera nasce da una visione ambiziosa, ma è la cura meticolosa dei dettagli…
In un mondo in cui l’innovazione tecnologica avanza a ritmi vertiginosi, l’artigianato moderno rappresenta una…
Richiedi subito informazioni