Opere in polistirolo: quando luce e creatività si uniscono in un progetto monumentale
La lunga esperienza di Bat-Tech nelle opere in polistirolo ha permesso all’azienda di collaborare con diverse imprese, aprendo porte a nuovi orizzonti di creatività. La diversità dei progetti offre l’opportunità di sfidare i limiti dell’immaginazione e di rispondere a richieste inedite e stimolanti.
Da un semplice disegno alla Fiera Euroluce 2023
Recentemente, Bat-Tech Italia si è immersa in un’avventura entusiasmante con Linea Light Group, leader nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminotecnica. Questo progetto ha previsto la realizzazione di una maestosa scultura polistirolo, dove design e funzionalità si sono incontrati in un matrimonio perfetto. Ciò che è nato come una visione, si è presto trasformato in un’opera tangibile di straordinaria magnificenza.
Il progetto aveva alla sua base una grande facciata in polistirolo, ispirata all’eleganza di un palazzo storico. Questo modello è stato realizzato a partire da un’idea schizzata su carta, sviluppata poi in un render 3D e infine, realizzata in ogni suo dettaglio. L’apoteosi è stata la presentazione di questa facciata alla fiera Euroluce 2023, dove è diventata la porta d’ingresso allo stand di Linea Light Group, fondendo architettura, design e illuminazione in un’unica esperienza coinvolgente.
Strutture in polistirolo: la nascita di un gigante
Realizzare un’opera di tali dimensioni e complessità non è stata impresa da poco. L’elaborazione del polistirolo ha richiesto taglio, fresatura, rivestimento e verniciatura. Ma non solo. È stato necessario pensare anche a basamenti in vetro-resina e a strutture interne in metallo. Con una maestosità di 6 metri di altezza, 10 metri di lunghezza e 1,3 metri di larghezza, questo progetto ha sicuramente spinto le competenze e capacità dell’azienda al suo limite.
Dettagli e sfide
Ciò che ha reso questa opera ancora più speciale è stata la sua complessità. Finestre, capitelli, linee elettriche… ogni dettaglio è stato curato alla perfezione. Per la logistica, la facciata è stata prima divisa in blocchi e poi rimontata sul luogo dell’evento. Questo processo ha richiesto un’attenzione maniacale nella progettazione, garantendo che ogni pezzo si incastrasse alla perfezione con gli altri.
E, come tocco finale, in ogni nicchia della facciata sono stati posizionati i fari di design di Linea Light Group, trasformando l’opera in una sinfonia luminosa.
Oltre la facciata: un viaggio fotografico
Riconoscendo l’importanza di mostrare il processo dietro ogni opera in polistirolo, è stato ideato un Photo Book personalizzato. Questo strumento consente di raccontare ogni passaggio della creazione, dall’idea iniziale al prodotto finito, permettendo ai clienti di immergersi nella magia che sta dietro le quinte dell’arte polistirolo.
Conclusione
Ogni progetto è una testimonianza della passione di Bat-Tech Italia per le opere e strutture in polistirolo.
La sfida affrontata con Linea Light Group ha elevato ulteriormente il nostro orgoglio professionale, portandoci a celebrare non solo il risultato ma anche il percorso che ha portato alla sua realizzazione.
Ogni grande opera nasce da una visione ambiziosa, ma è la cura meticolosa dei dettagli…
In un mondo in cui l’innovazione tecnologica avanza a ritmi vertiginosi, l’artigianato moderno rappresenta una…
Richiedi subito informazioni